Gå til innhold

Fredtu24

Medlemmer
  • Innlegg

    187
  • Ble med

  • Besøkte siden sist

Innlegg skrevet av Fredtu24

  1. Sì, si usa quello che ti ho scritto, e deve essere chiaro che parlavo di te.

     

    Cosa intendo per "il condizione"? Se tu non lo sappia, ti consiglio a rileggere quello che mi hai scritto nel primo messaggio.

     

    Sai perché te lo ho scritto? Il tuo post mi sembrava un prodotto fatto dal Google Translate. Anche perché se avessi incluso un "sopratutto" dopo la virgola nel tuo primo post, poi magari non ti avrei scritto niente.

     

    Non ti ho domandato dei tuoi amici, ma beh, a prima vista ho capito che non sei italiano in due secondi.

    Sono norvegese.

    Ma chi ti credi di essere? Innanzitutto non si dice il condizione ma LA condizione o il condizionale a seconda di quel cavolo che volevi dire, secondo mi dispiace di doverti deludere di nuovo ma "dovresti rimuovere" e' molto più corretto di "dovessi averlo rimosso".(L'ho anche chiesto a mio padre).Terzo ma come ti permetti a giudicare se non sai manco usare i verbi corretti? e poi scusa chi sei tu a dirmi che non sono italiano? non mi conosci neanche...

     

    Comunque il tuo atteggiamento mi fa schifo, ti ho scritto per farti i complimenti ma a quanto pare non sai ringraziare in italiano. Questo discorso sta andando "off-topic" e non ne vale la pena discutere con un arrogante con troppa autostima come te.

  2. Ascolta magari non ho usato il ragionamento giusto ma "dovessi averlo rimosso" non si usa a meno che non si tratti di un'azione che tu stesso hai eseguito. Cosa intendi poi per "il condizione"? il condizionale?

    Comunque ho alzato la cresta solo quando hai commentato che "l'italiano non lo so parlare".

    I miei sono italiani. Tu invece?

  3. No

     

    ahh mi scusi. Tuo primo post mi sembrava un prodotto dal google translate....

     

    Non vado a leggere tutto quello que mi hai scritto, ma questo correzione non è davvero un correzione eh?Mi sento bastante sicuro che il testo in neretto è corretto

    No mi dispiace :hm:. I verbi in italiano sono un macello, comunque "dovessi" si usa ai pronomi di prima persona singolare quindi IO, dato che il post era riverso a me (quindi seconda persona singolare) TU si dovrebbe usare dovresti.

    (che) Io dovessi <<--- non questo
    (che) tu dovresti <<--- ma questo
    (che) egli dovrebbe
    (che) noi dovremmo
    (che) voi dovreste
    (che) essi dovrebbero

    "Averlo rimosso" si può usare ma avendo la possibilità di modificare il post puoi semplicemente usare il verbo al presente quindi rimuovere. (non so se riesci a capire)

    Ti ripeto che sei sorprendentemente bravo a scrivere, e non ti preoccupare conosco tantissimi italiani che coniugano i verbi nel modo sbagliato.

  4. Direi io che l'italiano non è tanto difficile davvero.Non sono mai stato in classe nemmeno in liceo o altro scuola. Quello che (d'italiano) ne sò parlare, me l'ho allenato da solo, ma già sapevo parlare lo spagnolo "bene" (m'ha aiutato molto). Se sai parlarlo e la lingua/cultura italiana t'interessa, sarà facile per te. Buona fortuna! (Anche se non scegli l'italiano :)

    Correzione:

    Direi io che l'italiano non è tanto difficile, davvero. Non ho mai assistito una lezione d'italiano in qualsiasi scuola. Quel poco d'italiano che so parlare, me lo sono imparato da solo, ma sapendo parlare bene lo spagnolo mi ha aiutato molto. Se lo sai già parlare un po' e se la lingua e la cultura italiana t'interessa, ti riuscirà più facile. Buona fortuna! (Anche se non scegli l'italiano) :)

  5.  

    Grazie, ma visto che non lo sai parlare tu, penso che dovessi averlo rimosso il condizione dal tuo post.

     

    Su questo forum? Non ne sò niente

     

     

    Har ikke brukt noe program i det hele tatt. Har bare lest mye på italienske sportsaviser og brukt oppslagsverk/guider som italian.about.com

    Si bello, ma che cavolo dici? Di errori nel tuo primo post in italiano ne hai fatti una marea...

  6. Direi io che l'italiano non è tanto difficile davvero. Non sono mai stato in classe nemmeno in liceo o altro scuola. Quello che (d'italiano) ne sò parlare, me l'ho allenato da solo, ma già sapevo parlare lo spagnolo "bene" (m'ha aiutato molto). Se sai parlarlo e la lingua/cultura italiana t'interessa, sarà facile per te. Buona fortuna! (Anche se non scegli l'italiano :) )

    Che bravo che sei a scrivere l'italiano, tenendo in considerazione che te lo sei imparato da solo. :)

  7. Hva betyr AE II BD? Dette er da i sammenheng med formlike figurer :S er en oppgave med en trekant som har blitt delt i to. Der vi nå har en firkant og en trekant. Så står dette som en opplysning:S Aldri sett det tegnet? Betyr det at siden AE er samsvarende til BD elno? Fikk ikke riktig svar når jeg tenkte sånn i hvert fall..

    AE II BD = linjene er parallelle

  8.  

    a) Vi skal lage 100mL 2,0 M kobber(II)kloridløsning.

    1) Beregn hvor stor masse kobber(II)klorid vi trenger for å lage denne løsningen. Gi en kort forklaring på hvordan vi lager denne løsningen.

    Vi trenger 26.9g

    b)Ved fortynning av løsningen i f1) skal vi lage 500 mL 0,1 M kobber(II)kloridløsning. Forklar hvordan denne løsningen lages.

     

    Hvordan gjør jeg b?

     

    Tilsett 1,9 L vann til 0,2M (100 mL) løsningen og ta ut 500 mL.

  9. Altså for det første er den "balanserte" likningen 6CO2+6H20--> C6H12O6+6O2. Men fotosyntese er ikke bare en reaksjon, det er på en måte en felles betegnelse for en rekke reaksjoner der produktene er glukose og oksygengass.
    Fotosyntese består av to hovedreaksjoner, en lysavhengig og en lysuavghngigreaksjon.
    I den lysavhengig blir vann spaltet 2H2O --> 4H+ + O2
    Oksygengass blir produsert og 4H+ brukes til å lade energibærere ATP og NADPH.
    Energien fra molekylene ATP og NADPH brukes til å drive den lysuavhengig reaksjonen.

    Den lysuavhengig reaksjonen består av en syklisk reaksjon (calvin-syklus) der det produseres glukose av CO2 og vann.
    http://bi2.wikispaces.com/file/view/389953-7-1260222273989%5B1%5D.jpg/283010504/389953-7-1260222273989%5B1%5D.jpg


    Så alt i alt reagerer ikke molekylene direkte med hverandre som i andre vanlig reaksjoner f.eks 2H2 + O2 --> H2O fotosyntese består av mange delreaksjoner som kan symplefiseres med
    6CO2 + 6H2O -> C6H12O6 + 6O2

     






  10. For å studere medisin i Italia må man først bestå en test som går ut på språkkunnskaper i italiensk, og så på lik linje som alle de andre, bestå en krevende opptaksprøve på italiensk. Dette gjelder for de aller fleste kjente universiteter som La Sapienza, San Raffaele, Biccocca, Pavia og Padova. San Raffaele er privat koster ca. 13 000 euro per år. Alt som er legit i Italia foregår på italiensk, ellers har har de en strukturert, velkjent og ikke minst krevende medisinstudie.

×
×
  • Opprett ny...